•  
  • eng

Organizza il tuo soggiorno

Camere

Adulti

Bambini

VANTAGGI DELLA PRENOTAZIONE DA SITO

  • Tariffe esclusive prenotabili solo sul sito
  • Sconto tra il 5 e il 10% sulla tariffa disponibile(in base al periodo)
  • WIFI gratuito
  • Minibar gratuito (bevande non alcoliche)
 
 
Esplora
 
  • Home
  • 120 anni di Grand Hotel Miramare
  • 1953-1962
  • 1953-1962

    Chi vive vede molto, chi viaggia vede di più

    Quest’anno il Grand Hotel Miramare festeggia il suo 120° anniversario. Abbiamo concentrato questi dodici decenni di storia in dodici “pillole di saggezza” che oggi guidano il nostro approccio alla vita. Ogni pillola è una lezione che abbiamo imparato da ciascun decennio e la sesta, che presentiamo di seguito, si riferisce agli anni dal 1953 al 1962.

    Come molte città europee, negli anni Cinquanta Santa Margherita Ligure fu impegnata a riprendersi dalla devastazione causata dalla Seconda guerra mondiale. I lavori di ricostruzione furono rapidi, le infrastrutture danneggiate furono riparate o riedificate.

    Questi sforzi, associati alla bellezza naturale della città, alla sua atmosfera affascinante e alla vicinanza a destinazioni come Portofino e le Cinque Terre, aiutarono Santa Margherita ad attirare turisti da vicino e da lontano. La Riviera ligure stava vivendo un boom.

    Sebbene la pesca fosse ancora un elemento essenziale dell’economia locale, la città era conosciuta anche per la sua vivace scena culturale e sociale. Eventi, mostre d’arte, concerti, festival... passeggiare sul lungomare, esplorare le incantevoli vie e socializzare nei caffè e nei bar divennero i passatempi preferiti dai turisti. E lo sono ancora oggi.

    Nel nostro hotel, il Ristorante Barracuda, sulla spiaggia, divenne un polo di attrazione per le celebrità. Il famoso nightclub ospitava le migliori orchestre jazz italiane del tempo, con l’alta società della Riviera ligure e francese a riunirsi sotto uno stesso tetto per ballare fino a notte fonda.

    In un decennio segnato dai viaggi e dal turismo, negli anni Cinquanta il Grand Hotel Miramare funse sia da base per esplorare la Riviera che da centro di svago e divertimento.

    Tutto questo ci porta alla nostra sesta “pillola di saggezza” per la vita: chi vive vede molto, chi viaggia vede di più.

    Il Grand Hotel Miramare è sempre stato un posto interessante, per persone interessanti alla ricerca di cose interessanti da fare. Un luogo in cui entrare in contatto con una nuova cultura, una nuova lingua e nuove abitudini. Un ambiente in cui stare insieme, tra persone care o sconosciuti. E un angolo di paradiso italiano in cui staccarsi dalla routine e dalla rigidità della vita di tutti i giorni.

    In breve, un hotel che apre gli occhi ai colori e alla bellezza della vita e che vale sempre la pena di visitare.

    1/2

    Le nostre proposte

    offerte speciali

    Speciale Estate al Miramare

    Speciale Estate al Miramare

    Offerta speciale per il tuo soggiorno estivo al Miramare
    Vivi l’esperienza Suite del Miramare

    Vivi l’esperienza Suite del Miramare

    La nostra esperienza suite è creata per offrire agli ospiti un soggiorno memorabile nelle Deluxe Suites, tutte uniche nel loro genere e tutte arredate con fine ...
    Benessere in Riviera

    Benessere in Riviera

    Concedetevi una pausa dalla frenesia della vita cittadina regalandovi del tempo per voi stessi. Lasciatevi trasportare in uno stato di puro benessere e assoluto relax ...
    Fuga Romantica

    Fuga Romantica

    Trascorrete momenti indimenticabili con il vostro partner e regalatevi il piacere di vivere insieme momenti preziosi in armonia. La vista impareggiabile dalle nostre camere vista ...
    Vacanze in Riviera

    Vacanze in Riviera

    Prolunga la tua vacanza con un’offerta imperdibile
    Long week-end al Miramare

    Long week-end al Miramare

    Prolunga il tuo week-end con una notte offerta