•  
  • eng

Organizza il tuo soggiorno

Camere

Adulti

Bambini

VANTAGGI DELLA PRENOTAZIONE DA SITO

  • Tariffe esclusive prenotabili solo sul sito
  • Sconto tra il 5 e il 10% sulla tariffa disponibile(in base al periodo)
  • WIFI gratuito
  • Minibar gratuito (bevande non alcoliche)
 
Esplora
  • Home
  • Dove siamo
  • Arte e cultura
  • Arte e cultura

    Un’opera d’arte da ammirare in ogni stagione

    Un’opera d’arte da ammirare in ogni stagione: è la bellezza del paesaggio in cui il Grand Hotel Miramare è immerso.

    Quando nelle belle giornate, le persiane azzurre sono aperte sul mare del Golfo, la vista spazia dalla Punta Mesco cara a Montale – promontorio che nasconde le Cinque Terre – a Sestri Levante, poi Chiavari, Zoagli e in fine Rapallo; più dappresso, Punta Pagana con il Castello e la Villa, residenza del Gran maestro dell’Ordine di Malta; in alto, a 600 metri di quota tra boschi di castagni e belle pinete, l’antico santuario di Montallegro, che domina il Golfo del Tigullio dalla splendida posizione panoramica.

    Villa Durazzo

    Nei dintorni del Grand Hotel Miramare, la mano dell’uomo ha saputo creare opere armoniosamente inserite nel paesaggio.
    A Santa Margherita un esempio è offerto dalla seicentesca Villa Durazzo, con i suoi ricchi decori interni, gli stucchi e i marmi, le statue, i dipinti e lo scenografico parco.
    È sede di eventi musicali e letterari e meta di visite guidate.

    Abbazia della Cervara

    A un chilometro e mezzo di distanza dal Grand Hotel Miramare, l’Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino – nota come Abbazia della Cervara – è un altro tesoro d’arte, cultura e natura: è annoverata infatti tra i 76 Grandi Giardini d’Italia. Nei suoi circa 700 anni di storia ha ospitato santi, poeti, re, uomini di fede e di scienza.

    Abbazia di San Fruttuoso

    Poco lontano dal Grand Hotel Miramare, raggiungibile con un’escursione via mare o attraverso gli splendidi sentieri del Monte di Portofino, l’Abbazia di San Fruttuoso, è una delle meraviglie della costa ligure.
    Di proprietà del FAI, Fondo Ambiente Italiano, la millenaria Abbazia è aperta al pubblico con orari che variano stagionalmente.

    Cristo degli Abissi

    Il Cristo degli Abissi è una statua di bronzo, posta dal 1954 a 15 metri di profondità sul fondale della baia di San Fruttuoso nell’Area Naturale Marina Protetta di Portofino. Restaurata nel 2003 per preservarla dalla corrosione, la statua, che misura 2,5 metri di altezza, è meta di immersioni di sub da tutto il mondo.

    Le nostre proposte

    offerte speciali

    Speciale Estate al Miramare

    Speciale Estate al Miramare

    Offerta speciale per il tuo soggiorno estivo al Miramare
    Benessere in Riviera

    Benessere in Riviera

    Concedetevi una pausa dalla frenesia della vita cittadina regalandovi del tempo per voi stessi. Lasciatevi trasportare in uno stato di puro benessere e assoluto relax ...
    Fuga Romantica

    Fuga Romantica

    Trascorrete momenti indimenticabili con il vostro partner e regalatevi il piacere di vivere insieme momenti preziosi in armonia. La vista impareggiabile dalle nostre camere vista ...
    Vacanze in Riviera

    Vacanze in Riviera

    Prolunga la tua vacanza con un’offerta imperdibile
    Long week-end al Miramare

    Long week-end al Miramare

    Prolunga il tuo week-end con una notte offerta