•  
  • eng

Organizza il tuo soggiorno

Camere

Adulti

Bambini

VANTAGGI DELLA PRENOTAZIONE DA SITO

  • Tariffe esclusive prenotabili solo sul sito
  • Sconto tra il 5 e il 10% sulla tariffa disponibile(in base al periodo)
  • WIFI gratuito
  • Minibar gratuito (bevande non alcoliche)
 
Esplora
  • Home
  • Dove siamo
  • Natura e dintorni
  • Natura e dintorni

    Scopri i dintorni

    Il Parco Naturale Regionale di Portofino è un piccolo paradiso per gli escursionisti.
    A due passi dal Miramare, decine di chilometri di sentieri e punti panoramici mozzafiato; una straordinaria ricchezza di biodiversità sopra e sotto la superficie del mare; tracce di civiltà contadina, borghi marinari, luoghi di interesse storico e culturale.

    Santa Margherita Ligure

    Santa Margherita Ligure, la Perla del Tigullio, è una delle località turistiche più prestigiose d’Italia.
    Il suo appeal deriva da un paesaggio urbano splendidamente integrato in quello naturale, dal porticciolo turistico, dai suoi locali notturni, dalle sue boutique e dai luoghi di interesse storico, quali Villa Durazzo Centurione e il castello cinquecentesco.

    Portofino

    A 4 chilometri da Santa Margherita Ligure, Portofino, con la sua Piazzetta, le sue case dalle facciate dipinte, le sue ville e il suo castello e il suo porticciolo, è sinonimo di mondanità e di glamour. Ma, forse, non tutti sanno che nella chiesetta di San Giorgio sono conservate le reliquie del Santo portate dai marinai portofinesi reduci dalle Crociate.

    Camogli

    A 10 chilometri da Santa Margherita Ligure, Camogli, la Gemma del Golfo Paradiso o la Città dei mille velieri bianchi, è uno dei borghi marinari più noti e meglio conservati d’Italia. Villaggio di marinai e di pescatori, Camogli colpisce i suoi visitatori con le sue case dai colori pastello, la spiaggia, le sue sagre e gli scorci panoramici dalle sue alture.

    Punta Chiappa

    A 12 chilometri da Santa Margherita Ligure, l’escursione allo scoglio di Punta Chiappa è una delle esperienze più emozionanti delle attività all’aria aperta in Riviera.
    Si raggiunge scendendo 900 scalini immersi nel verde dalla frazione di San Rocco di Camogli. A Punta Chiappa si può nuotare, fare snorkeling e ammirare il panorama. Il rientro a Camogli è in barca.

    Rapallo

    A 4 chilometri da Santa Margherita Ligure, Rapallo è il centro principale nel Golfo del Tigullio. Il suo simbolo è il castello sul mare, eretto nel 1551 contro le scorrerie dei pirati saraceni. Luogo di interesse religioso è il Santuario di Nostra Signora di Montallegro (XVI secolo), a 612 metri di quota, raggiungibile con l’unica funivia attiva in Liguria.

    Sestri Levante

    A 28 chilometri da Santa Margherita Ligure, Sestri Levante è conosciuta come la città dei due mari. Un sottile istmo, infatti, separa la suggestiva Baia del Silenzio dalla Baia delle Favole, che deve il suo nome allo scrittore Hans Christian Andersen, il cui soggiorno sestrese è celebrato ogni anno da un importante festival letterario dedicato ai più piccoli.

    Portovenere

    A 95 chilometri da Santa Margherita Ligure, Portovenere, perla del Golfo dei Poeti, con le Cinque Terre e le isole Palmaria, Tino e Tinetto, è un sito Patrimonio dell’Umanità Unesco. L’incantevole Chiesa di San Pietro, dove sorgeva un tempio dedicato a Venere, e il Castello dei Doria (XII secolo), il borgo e le grotte marine sono i must di questa località.

    Isola Palmaria

    A 95 chilometri da Santa Margherita, l’Isola, con Portovenere, le Cinque Terre e gli isolotti del Tino e del Tinetto, è un sito Patrimonio dell’Umanità Unesco. Uno stretto braccio di mare la separa da Portovenere. Lungo la costa occidentale dell’isola, caratterizzata da aspre falesie di roccia, si aprono la Grotta Azzurra e la Grotta dei Colombi. Sono raggiungibili dal mare e con corde.

    Cinque Terre

    A 73 chilometri da Santa Margherita Ligure, Le Cinque Terre, con Portovenere e le isole Palmaria, Tino e Tinetto, sono un sito Patrimonio dell’Umanità Unesco, Parco Nazionale e Area Marina Protetta. I borghi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore sono collegati dalla Via dell’Amore, tra il mare a strapiombo e le terrazze coltivate a vite.

    Genova

    A 32 chilometri da Santa Margherita Ligure, Genova è il capoluogo della Liguria. La città sorprende per la sua ricchezza di beni architettonici e culturali. I Palazzi dei Rolli, nel più esteso centro storico d’Europa, sono Patrimonio dell’Umanità Unesco. L’Acquario di Genova, al Porto Antico, è una delle più grandi esposizioni di biodiversità acquatica al mondo.

    Le nostre proposte

    offerte speciali

    Speciale Estate al Miramare

    Speciale Estate al Miramare

    Offerta speciale per il tuo soggiorno estivo al Miramare
    Benessere in Riviera

    Benessere in Riviera

    Concedetevi una pausa dalla frenesia della vita cittadina regalandovi del tempo per voi stessi. Lasciatevi trasportare in uno stato di puro benessere e assoluto relax ...
    Fuga Romantica

    Fuga Romantica

    Trascorrete momenti indimenticabili con il vostro partner e regalatevi il piacere di vivere insieme momenti preziosi in armonia. La vista impareggiabile dalle nostre camere vista ...
    Vacanze in Riviera

    Vacanze in Riviera

    Prolunga la tua vacanza con un’offerta imperdibile
    Long week-end al Miramare

    Long week-end al Miramare

    Prolunga il tuo week-end con una notte offerta