Grand Hotel Miramare *****

Prenota il tuo soggiorno

Prenotate sul sito per ottenere tariffe esclusive, con uno sconto dal 5% al 10%, WIFI incluso, minibar gratuito.

Guests 0 Adults , 0 Children
Add room

Vantaggi per le prenotazioni dirette sul sito

- Tariffe esclusive, disponibili solo sul nostro sito web
- Dal 5% al 10% di sconto sulle migliori tariffe disponibili
(in base al periodo richiesto)
- WIFI incluso
- Minibar gratuito (bevande non alcoliche)

Grand Hotel Miramare *****

La tua guida alla primavera in Liguria

Cosa vedere, gustare e vivere lungo la Riviera Italiana

Il tuo itinerario primaverile in Liguria

C’è una bellezza discreta nella Liguria primaverile che si svela nei dettagli: il profumo dei fiori nei giardini sul mare, i primi raggi di sole che scaldano le passeggiate, il ritmo tranquillo della vita quotidiana prima dell’arrivo dell’estate. È la stagione ideale per esplorare le località più iconiche della regione: dall’eleganza di Santa Margherita Ligure ai vicoli romantici di Camogli, dal fascino senza tempo di Portofino alle scogliere spettacolari delle Cinque Terre. Ogni borgo ha un’atmosfera unica—chi raffinata, chi più autentica e rustica—ma tutti condividono i colori, i sapori e la luce che rendono unica la Riviera Italiana.

Per chi si chiede cosa fare in Liguria in primavera, la risposta è vivere la regione seguendo il proprio ritmo. Percorrere i sentieri panoramici del Parco di Portofino, spostarsi tra i borghi marinari in barca, godersi pomeriggi assolati in riva al mare. Il periodo pasquale porta con sé celebrazioni tradizionali e un’energia festosa nelle strade—perfetta per chi desidera entrare in contatto con la cultura locale. E anche se la stagione è ancora all’inizio, è difficile resistere al primo tuffo nel Mar Ligure, soprattutto nelle calette tranquille di Santa Margherita e Paraggi.

Un itinerario in Liguria ben pensato, in primavera, non può prescindere dai sapori della sua cucina. La focaccia, sfornata ogni mattina e servita tiepida con olio d’oliva e rosmarino, è un rito. Il pesto alla genovese, preparato con basilico locale profumatissimo, esalta ogni piatto di pasta. E il pesce—le acciughe di Monterosso, le cozze di La Spezia, il fritto misto gustato vista mare—raggiunge in questo periodo il massimo della freschezza. Mangiare all’aperto, che sia su una terrazza o in una piazzetta silenziosa, è parte dell’esperienza.

Grand Hotel Miramare 1218 Park

Dove alloggiare in Liguria questa primavera

Scegliere dove alloggiare fa parte del viaggio, e il Grand Hotel Miramare rappresenta una base d’eccezione, ispirante quanto le destinazioni che lo circondano. Situato a Santa Margherita Ligure, l’hotel unisce il fascino della Riviera a un’eleganza senza tempo—circondato da giardini mediterranei e affacciato direttamente sul mare. La sua posizione è ideale per esplorare la costa: Portofino è a pochi minuti di auto o di barca, e le Cinque Terre sono raggiungibili in meno di un’ora. Dopo una giornata di scoperta, si torna a un rifugio tranquillo, dove la piscina riflette la luce del pomeriggio e l’aperitivo viene servito su una terrazza panoramica.

Se proprietà iconiche come il Belmond Splendido a Portofino o l’Hotel Cenobio dei Dogi a Camogli propongono ciascuna la propria interpretazione dell’ospitalità di lusso, il Grand Hotel Miramare si distingue per la sua atmosfera accogliente, l’anima storica e quel senso di appartenenza che incarna lo stile di vita della Riviera. Che si tratti di una fuga romantica, di un viaggio in solitaria o di un’esperienza culturale, la primavera al Miramare invita a rallentare, assaporare ogni istante e lasciarsi guidare dal ritmo naturale della costa.

Prenota ora

Grand Hotel Miramare FIN 3102 505 Smargherita
Grand Hotel Miramare 1204 Pool